Skip to content

    QUESTIONARIO APPLICABILITA’ NIS2


    Con la NIS2 la cybersicurezza è diventata legge (rif. D.Lgs 138/2024). La NIS 2 è, di fatto, un sistema di gestione sulla cybersicurezza aziendale ed è una delle nostre eccellenze


    Vuoi sapere se la tua azienda deve adeguarsi?
    Allora compila il nostro questionario


    Nome*

    Cognome*


    Azienda*

    Email aziendale*

    Telefono*

    La condivisione dei dati con noi è essenziale per permetterci di erogare il servizio potendo verificare eventuali errori di compilazione o della macchina. Possono essere fatte interviste postume di soddisfazione.



    QUESTIONARIO APPLICABILITA’ NIS 2

    1) La sua organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, lavora in uno di questi settori?


    A) energia
    B) trasporti arei
    C) trasporti marittimi
    D) trasporto ferroviario
    E) trasporto pubblico
    F) banca e/o finanza
    G) salute
    H) acque potabili
    I) acque reflue
    J) infrastrutture digitali
    K) enti pubblici
    L) prestatori di servizi fiduciari qualificati, gestori di registri dei nomi di dominio di primo livello, prestatori di servizi di sistema dei nomi di dominio
    M) spazio

    Probabilmente la sua azienda rientra nel campo di applicazione ma ci sono diverse verifiche ancora da fare, ci contatti e le daremo supporto per verificare l’effettivo campo di applicazione nel suo caso specifico. Ricordiamo che la scadenza è il 17 gennaio 2025 e occorre presentare la registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

    Contatti il professionista di riferimento.

    2) Indipendentemente dalle dimensioni, opera come impresa collegata ad un soggetto essenziale o importante?

    Rispondi sì solo se è soddisfatto almeno uno dei seguenti criteri: A) adotta decisioni o eserciti una influenza dominante sulle decisioni relative alle misure di gestione del rischio per la sicurezza informatica di un soggetto importante o essenziale B) detiene o gestisce sistemi informativi e di rete da cui dipende la fornitura dei servizi del soggetto importante o essenziale C) effettua operazioni di sicurezza informatica del soggetto importante o essenziale D) fornisce servizi TIC o di sicurezza, anche gestiti, al soggetto importante o essenziale

    Probabilmente la sua azienda rientra nel campo di applicazione ma ci sono diverse verifiche ancora da fare, ci contatti e le daremo supporto per verificare l’effettivo campo di applicazione nel suo caso specifico. Ricordiamo che la scadenza è il 17 gennaio 2025 e occorre presentare la registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

    Contatti il professionista di riferimento.

    3) La sua organizzazione ha più di 50 persone e fatturato o totale bilancio > 10 milioni?

    Probabilmente la sua azienda rientra nel campo di applicazione ma ci sono diverse verifiche ancora da fare, ci contatti e le daremo supporto per verificare l’effettivo campo di applicazione nel suo caso specifico. Ricordiamo che la scadenza è il 17 gennaio 2025 e occorre presentare la registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.

    Contatti il professionista di riferimento.

    Dai dati inseriti non risulta che la sua azienda rientri nel campo di applicazione. Ci contatti se vuole una verifica più precisa. Nel caso lei sia soggetto obbligato, dal 17 gennaio 2025 occorre presentare la registrazione sulla piattaforma dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza

    Contatti il professionista di riferimento.